La esaltante, magnifica, cavalcata del Potenza Calcio e del suo Presidente, Salvatore Caiata, verso la tanto agognata serie C, che mancava a Potenza da nove anni, è un evento che riguarda solo tifosi ed ultras del club del Leone Rampante o ha anche dei significati extracalcistici? Direi che mai come in questa occasione le […]
Categoria: Potenza in primo piano
POTENZA, CITTA’ D’ARTE A LIVELLO REGIONALE MA NON PER LA REGIONE BASILICATA
Potenza è stata inserita nel rapporto annuale realizzata da FPA per fotografare la situazione delle città italiane nel loro percorso verso centri urbani più smart e più vicine ai bisogni dei cittadini e vivibili. In base ad alcuni indicatori e variabili la città di Potenza si classifica al 77° posto su 106 capoluoghi di provincia del […]
UN CONCORSO DI IDEE PER IL CENTRO STORICO DI POTENZA
Il centro storico è la rappresentazione simbolica ed il cuore urbanistico di ogni città. La sua essenza riferisce della cultura che ha investito la città nei secoli: sia quando sono lasciati intatti i segni che hanno caratterizzato i passi dello sviluppo storico della città, che quando questi vengano eliminati ( non foss’ altro che […]
BUON 2018, POTENZA
I primi minuti con i quali Potenza ha vissuto l’anno che fra poche ore ci lasceremo alle spalle sono stati di grande entusiasmo, euforia e gioia. Momenti toccanti contrappuntati dalle non meno toccanti canzoni di Tony Hadley, ex leader degli Spandau Ballet nel corso di quello che è stato un vero e proprio suo concerto […]
VIA HERCULEA, STORIA E RISCOPERTA (FARLOCCA)
La antica via Romana del periodo imperiale detta Herculea (o Herculia) prese il nome da uno dei due imperatori Romani che regnavano verso la fine del III° secolo d.C. e sto parlando di Diocleziano e di Massimiano Erculeo (280-305 d.C.). Al tempo dei due Imperatori non risultava alcun nome particolare assegnato alla strada. Il nome […]
POTENZA MIA, RIBELLATI!
E’ venuto proprio il momento che Potenza si ribelli verso la strategia ‘basilisca’ di escludere il capoluogo regionale e la montagna potentina dalle strategie turistiche e di sviluppo economico della Basilicata. E’ venuto proprio il momento che si apra una vertenza di Potenza e del suo hinterland contro la Regione Basilicata. L’ideologia basilisca regionale continua […]
I BUROCRATI ‘BASILISCHI’ SFIDANO POTENZA
Il programma P.O.N. TURISMO E CULTURA 2014 -2020 ha stanziato, con l’accordo della Regione Basilicata, 2 milioni di euro per gli investimenti da destinare a Castel Lagopesole. Inoltre, ha attribuito a questo ‘attrattore’ la “medaglia” di attrattore di rilevanza nazionale nominando come capofila il Comune di Avigliano per l’area della Montagna Potentina, l’area che comprende […]
PROPOSTA PER UN ALTRO 2019
Il 2019, data fatidica in questa regione. Ormai è il leit-motiv quotidiano che promana dalla sede della Regione Basilicata, dai mass-media locali e dall’APT. Però, noi in questa sede, nella sede di ‘Potentia Review’, parliamo da potentini più che da basilicatesi, ed onestamente, della CEC 2019 non ci importa (quasi) nulla. Passando un pochino […]
UN PONTE DA ATTREZZARE
Un po’ di tempo fa, alcune persone mi chiesero che fine avesse fatto il progetto presentato al Comune di Potenza nel 2010 riguardante l’intervento di miglioramento funzionale del collegamento meccanizzato Montecocuzzo-Portasalza, meglio noto come Ponte Attrezzato. A quel tempo, collaborai come progettista virtuale 3D (la mia professione, da sempre) con l’arch. Antonio Maroscia, che, in […]
TURISMO: POTENZA VADA PER CONTO SUO
A Potenza, esattamente un anno fa, verso fine gennaio o febbraio, ha cominciato a prendere sempre più nitidamente corpo un movimento di reazione orientato verso la rinascita culturale ed identitaria e verso una generale rivalutazione dal punto di vista estetico, di immagine, artistico e finanche turistico della città. L’aspetto turistico è un po’ lo sbocco […]